Stringere alleanze di Meraviglia per cambiare il mondo!
Il messaggio universale delle Fiabe, patrimonio culturale dell’Umanità, incontra i talenti di donne professioniste per dare vita a un percorso innovativo. Sedici tappe che seguono il ciclo delle Quattro stagioni. Più una tappa di Fuori stagione.
A ogni appuntamento una Cantastorie e una donna professionista faranno sperimentare strumenti pratici da utilizzare nel lavoro, stimolare la creatività, arricchire i punti di vista e moltiplicare le occasioni di realizzazione; anche nel business.


Stringere alleanze di Meraviglia per cambiare il mondo!
Il messaggio universale delle Fiabe, patrimonio culturale dell’Umanità, incontra i talenti di donne professioniste per dare vita a un percorso innovativo. Sedici tappe che seguono il ciclo delle Quattro stagioni. Più una tappa di Fuori stagione.
A ogni appuntamento una Cantastorie e una donna professionista faranno sperimentare strumenti pratici da utilizzare nel lavoro, stimolare la creatività, arricchire i punti di vista e moltiplicare le occasioni di realizzazione; anche nel business.
Le Fiabe non sono semplici storie inventate.
Parlano di noi e del sentiero che possiamo seguire
per pervenire al nostro grande compimento.
(Jean-Pascal Debailleul)
Le cantastorie ideatrici del percorso

Angelica Pellarini
cantastorie
Cantastorie e arteterapeuta secondo il metodo Debailleul-Giacconi, diplomata alla Scuola Italiana
Cantastorie La Voce delle Fiabe.
Con le Fiabe aiuto le persone a scoprire nuovi orizzonti e le incoraggio a esprimere al meglio i loro talenti.
Realizzo progetti rivolti a bambini, adolescenti e adulti, in collaborazione con professionisti diversi.
Gli ingredienti del mio lavoro? Passione, curiosità ed entusiasmo. Cerco la Bellezza, sempre e comunque. Amo la forza delle donne, la dolcezza degli uomini, la saggezza dei bambini, l’innocenza dei vecchi.
Amo il gioco, l’ironia, i colori… e mille altre cose!

Roberta Berno
cantastorie
Cantastorie secondo il metodo Debailleul-Giacconi, diplomata alla Scuola Italiana Cantastorie La Voce delle Fiabe, professional counselor e una esperienza ventennale di HR manager.
Con gli strumenti dell’ascolto attivo e delle Fiabe realizzo progetti di empowerment in ambito aziendale per facilitare l’attivazione delle Qualità infinite e favorire azioni concrete volte al cambiamento personale e
professionale. Amo tutto ciò che è narrazione, perché narrare è dire di sé, è allargare il cuore e spalancare la mente. Sono affascinata dai gatti… con gli stivali, ovviamente! E dalla Meraviglia della vita.
Il percorso
Insieme per narrare
la Meraviglia che siamo.

Crediamo nella potenza delle Fiabe
combinata ai talenti di donne professioniste.
Offriamo ispirazioni ed esperienze
per creare valore e nuovi mondi.
Vogliamo costruire ponti, creare relazioni,
vivere occasioni di crescita.
Attraverso l’esplorazione di te stessa,
evocherai il meraviglioso potere di trasformazione.
Il Programma
Un tema per ogni stagione

L'Autunno
Il Corpo

L'Inverno
L’Anima

La Primavera
Le Emozioni

L'Estate
Il Cuore
Un fuori stagione con…
Per te
1 Anno di Meraviglia
2 Cantastorie
4 Stagioni + 1 Fuori Stagione
16 Incontri + 1 di Dialogo
20 Professionisti che operano sul BenEssere
34 ore di sviluppo personale e professionale
IL PROGRAMMA DELLA TERZA EDIZIONE!
L’INVERNO: L’ANIMA
Perché
Chi si meraviglia di fronte alla bellezza del mondo in estate troverà uguale motivo di stupore e di ammirazione in inverno… in inverno le stelle sembrano aver riacceso i loro fuochi, la luna una figura più piena, e il cielo indossa uno sguardo di una semplicità più elevato.
(John Burroughs)
Il Tempo delle Meraviglie accoglie la Stagione d’Inverno!
Siamo le tue Fate madrine, ti doniamo strumenti per risvegliare i tuoi talenti. Le tue risorse. Il tuo potere. Per scrivere e riscrivere la tua storia. La nostra porta è sempre aperta per te. Siediti comoda, prendi la tua tisana preferita e inizia il tuo viaggio trasformativo con noi.
Quattro incontri di trasformazione, con la magia della Fiaba, la voce delle Cantastorie e l’esperienza di quattro Professionisti di talento.
Estrema sintesi tra tenebre e luce, l’inverno invita a guardarsi dentro, in silenzio. I semi sono sotto terra e riposano, in attesa di risalire verso l’alto. Le foglie sono cadute e stanno diventando fertilizzante e nutrimento per i futuri germogli. Gli animali si ritirano per recuperare le loro energie. La natura è nella sua fase di massima concentrazione. Tutto sembra fermo, ma tutto è in preparazione.
E allora sia la Meraviglia della Luce, di Ascoltarsi, Vedersi, Amarsi, del Ritorno alle Origini, della Vulnerabilità.
Quando e con chi
13 dicembre 2023
su Zoom alle ore 20.30
La Meraviglia della Luce
con Lucia Suriano, Insegnante
10 gennaio 2024
su Zoom alle ore 20.30
La Meraviglia di Ascoltarsi, Vedersi, Amarsi
con Luca Chieregato, Cantastorie
31 gennaio 2024
su Zoom alle ore 20.30
La Meraviglia del Ritorno alle Origini
con Maria Teresa Bortoluzzi, Operatrice di Coesione e Sviluppo Locale
10 febbraio 2024
in presenza… STAY TUNED
La Meraviglia della Vulnerabilità
con Valeria Morgantini, Narrative Coach
È sempre intorno a noi, è l’essenza stessa della vita la luce, ma poche volte ci fermiamo a pensare cosa sia realmente nella e per la nostra vita. La luce c’è, poi ci sono gli attimi in cui viene meno ed è allora che ne scopriamo il valore profondo. La luce nella mancanza di luce diventa scoperta, ricerca di senso. Nel nostro tempo insieme proveremo a guardare da dentro a fuori e da fuori a dentro come la nostra vita sia attraversata dalla luce. Un viaggio tra presenza e assenza di luce.
Inverno è un posto, oltre che un tempo, è una condizione dell’anima. Stare in inverno significa tante cose, la principale delle quali è stare dentro, immergersi, silenziarsi e avere il coraggio di accedere al proprio
mistero che a volte abita sotto la coltre della neve. Andiamo? Proviamo a entrare in contatto e a provare la vertigine dell’abisso, ascoltandoci, vedendoci, e imparando ad amarci? Inverno è un seme che deposita
un’intenzione: scopriamone le parole, il senso, l’essenza stessa che il seme desidera portare alla luce.
Il ritorno è stato ed è un continuo scoprire e ritrovarmi. Il legame che ho sentito per primo e più forte è stato quello con le mie antenate che ho ritrovato in spirito nel bosco sul fiume Tagliamento dove lavoravano gli orti e da cui faticosamente traevano la loro sussistenza. Ripercorro gli stessi passi e mi chiedo che uso facessero le mie nonne e bisnonne delle piante selvatiche che ancora oggi continuano a spuntare ad ogni stagione. Dedicare il mio tempo a questa ricerca degli usi tradizionali delle piante è oggi una passione e anche un modo per avvicinarmi alla mia essenza.
Quando siamo con le spalle al muro, l’anima si svela e in questo svelamento ci sentiamo vulnerabili, nudi, senza protezione.
Certo, è difficile sostenere a lungo questa condizione, ma se non cediamo all’immediata tentazione di correre ai “ripari” e troviamo il coraggio della sosta, la vulnerabilità si trasforma in uno spazio di Meraviglia.
Il costo del percorso
Gemma
Piccola Grande Meraviglia- Early Bird
- (entro 7 giorni dalla data dell’incontro)
- Euro 40,00
Diamante
Sovrana Meraviglia- Quattro stagioni, sedici incontri, per sviluppare fino in fondo l’arte della Meraviglia.
- E per te in dono il Fuori Stagione per disegnare un brillante futuro
Ambra
Fresca meravigliaDue stagioni per te:
otto incontri
per stupire e rifiorire.
Gemma
Piccola Grande Meraviglia- Early Bird
- (entro 7 giorni dalla data dell’incontro)
- Euro 40,00
Diamante
Sovrana Meraviglia- Quattro stagioni, sedici incontri per esercitare fino in fondo l’arte della Meraviglia.
- E… per te in dono il Fuori Stagione per disegnare un brillante futuro
Ambra
Fresca Meraviglia- Due stagioni per te:
- otto incontri per stupire e rifiorire
Fa per te se vuoi...
- Conoscere la potenza delle Fiabe
- Vivere un’esperienza innovativa
- Allenare l’ascolto attivo
- Stare nel cambiamento
- Sviluppare consapevolezza nelle scelte


Fa per te se vuoi...
- Conoscere la potenza delle fiabe
- Vivere un’esperienza innovativa
- Allenare l’ascolto attivo
- Stare nel cambiamento
- Sviluppare consapevolezza nelle scelte
TESTIMONIANZE
AL RITMO DEL TEMPO INTERIORE
Carissime Roberta e Angelica,
ecco la nostra esperienza! Tutto è cominciato per amicizia, per sostegno, per gioco, per curiosità… Ma da un incontro all’altro “La Meraviglia” è aumentata passo dopo passo… Ciò che ci ha colpito è la cura e l’amore profuso da Roberta e Angelica nel preparare gli incontri, ogni volta rivelatori di nuove prospettive e nuovi aspetti di sé e dell’altro. L’analisi tanto semplice e tanto complessa delle Fiabe proposte ha offerto a ciascuno di noi tanti spunti di riflessione per un percorso di maturazione e liberazione di nuove energie, sopite e nascoste. A cui aggiungiamo “La Meraviglia” della scoperta di tante storie personali così ricche, dense di vita e di sfide superate, che hanno sempre scaldato il cuore e, sovente, commoventi e toccanti. “Il Tempo” poi è sempre trascorso lento e veloce, più al ritmo del tempo interiore che al tempo delle lancette… dove la scoperta di avere “Tempo” per sé e per gli altri è stata una piacevole costante che ha aperto nuovi universi. Non c’è che dire, “Il Tempo delle Meraviglie” è uno spazio da offrirsi con continuità e costanza… mai un titolo è stato tanto giusto!
SCOPRIRE STRUMENTI NUOVI
Ringrazio anch’io Roberta Berno e Angelica Pellarini perché, avendo partecipato a questo incontro, ho avuto la possibilità di immergermi nel mio mondo professionale con degli strumenti nuovi, mai esplorati prima, che però hanno avuto grande efficacia. Porto con me una frase estratta dalla Fiaba e rielaborata da me come un motto, che mi guiderà anche in
futuro, ne sono certa: Vai per nidi!
VIAGGIO NELLA MERAVIGLIA
Care Roberta e Angelica,
grazie per la vostra guida, sempre accogliente e affettuosa, nel bellissimo viaggio nella Meraviglia. Un viaggio emozionante, ricco e stimolante, che mi ha accompagnato negli ultimi due anni, e che spero continueremo insieme. Stare insieme in carne e ossa a Follonica è stato un bellissimo regalo! Un abbraccio di Meraviglia!
FORMATO FIABESCO
Le Fiabe???? E chi se le ricordava? Poi sono arrivate queste due bionde Angelica e Roberta a ricordami che non è roba per addormentare i bimbi, bensì per svegliare gli adulti.
E così mi son affidato a loro ed a questo nuovo format fiabesco che ti accompagna tra principesse ed incantesimi scoprendo nuovi lati di se stessi. Ed ora, più sveglio di prima vado a vivere la mia nuova Fiaba…la mia vita!
VALORE DELL’INASPETTATO
Cos’è stato per me l’incontro de “Il Tempo delle Meraviglie”?
La Meraviglia dell’entusiasmo autentico e della professionalità di Roberta e Angelica! La Meraviglia di esser riuscita a portare a termine, sperimentando mille difficoltà, l’appuntamento con cui il
mio cuore si è impegnato a viverlo fino in fondo! La Meraviglia dell’inaspettato durante l’incontro, perché a volte è proprio l’inaspettato, celato in un trabocchetto, che si manifesta nel suo più intimo valore! Cos’è stato per me l’incontro de “Il Tempo delle Meraviglie”? La Meraviglia del Tutto Possibile e della Magia delle Fiabe!
In Gratitudine.
DAL C’ERA UNA VOLTA AL QUI E ORA
C’era una volta… Da un mondo fatato la favola traghetta tutti noi a momenti di quotidianità e a temi di rilevanza esistenziale.
A quel che “c’era una volta” si fa spazio all’”oggi capita che” e permette a noi, uditorio contemporaneo, di riflettere sull’hic et nunc (“qui e ora”) della nostra condizione umana.
GRATITUDINE
Credo che non ci siano parole per esprimere tutta la mia GRATITUDINE verso quello che fate, che raccontate e che siete. Felicissima di avervi incontrate e spero che questo sia il primo di tanti altri incontri.
MUSICA È
Eccomi! È stato un piacere partecipare a questa rassegna di emozioni condivise. Mi piace mettere la musica al servizio della poesia, della letteratura, nella meditazione. Grazie per questa bellissima opportunità.
UN PROGETTO DI CUORE
Ciao Angelica e Roberta,
ma che spettacolo è stato l’incontro di ieri sera?!? Per usare le parole degli adolescenti con cui ultimamente condivido sempre più tempo, dovrei dire che è stata proprio una “grande figata” 😉
Non avrei saputo immaginare un finale migliore per la prima grande edizione del progetto che porta la vostra firma. E’ stato emozionante constatare i sorrisi, la leggerezza (in termini d’animo e non di contenuti), la creatività, la capacità di andare fuori dagli schemi e soprattutto di farlo insieme! Tanti tanti complimenti per questo progetto unico e di cuore che avete ideato.
UN VIAGGIO DALLE MILLE SFUMATURE
Ieri si è conclusa la prima edizione del “Tempo delle Meraviglie”, un percorso per chi desidera fare consapevolezza attraverso l’ascolto delle Fiabe e altri diversi approcci. Un viaggio dalle mille sfumature che appaga cuore mente e corpo. Lo consiglio a tutti coloro che vogliono scoprire le proprie risorse e conoscersi più in profondità!! Gran bel percorso. Fiabe, Fantasia, Creatività, Benessere, Consapevolezza, Scoperta, Relazioni, Belle persone. È stato un onore collaborare come professionista e seguire il “Tempo delle Meraviglie”!!! Grazie di cuore a tutti e soprattutto a Roberta Berno e Angelica Pellarini.
PER UNA VITA DI FELICITA’
Dopo l’incontro di ieri, mi viene un sorriso e penso con grande gioia al fatto che voi due siate riuscite a portare avanti, lungo tutto questo anno, un progetto così particolare, così diverso. Pensavo a tutto questo percorso, a come ogni incontro abbia dato a ciascuna degli elementi che sono risultati importanti per ciascuna a suo modo. Per vivere poi le esperienze della vita. Io benedico anche questo percorso nel quale ho incontrato persone con visioni nuove che mi stanno aiutando, tenendomi per mano, a realizzare un mio desiderio: quello di vivere pienamente e di più una vita di felicità e di quanto posso fare per me e per gli altri in questa vita. Andate avanti: è un progetto delicato, delizioso e buona costruzione della seconda
edizione.
SCOPRIRSI CON NUOVI OCCHI
Gentili Angelica e Roberta,
vi scrivo per condividere pensieri su che cosa insegnano le Fiabe e il vostro percorso delle Meraviglie.
Ogni persona nella sua vita vive delle storie: d’amore, professionali, d’amicizia, di guerra interiore, di famiglie… Attraverso le Fiabe si legge quanto sia importante comprendere i tanti personaggi che si susseguono nella storia della propria vita.
Il percorso delle Fiabe simbolicamente mostra i percorsi di vita.
Vuoi scoprire che cosa racconta la tua storia?
Partecipa agli incontri del Tempo delle Meraviglie.
Un caro abbraccio
UNA NUOVA CONSAPEVOLEZZA
A caldo, cosa è stata la lettura guidata delle Fiabe e il curiosare nelle professionalità delle nostre accompagnatrici di viaggio…
– La meraviglia di tornare bambini con l’esperienza degli adulti
– Il piacere di condividere del tempo STRAordinario con persone capaci di mettersi in gioco
– Essere guidati da due professioniste che hanno saputo tenere vivo il fanciullino che vive in loro e che, brillando di luce propria, illuminano le qualità delle persone che sapientemente accompagnano
– La delicatezza del sorriso unita alla determinazione della competenza
– Un tempo di gioco trasformato in percorso conoscitivo di se stessi e delle dinamiche degli ambienti in cui viviamo.
Sono rimasta chi ero, ma con una nuova consapevolezza del mondo che mi circonda. Un abbraccio stretto, con la sicurezza che non finirà qui. Grazie. Un regalo inaspettato.
UNA COMBINAZIONE UNICA
Care Angelica e Roberta, un pensiero a caldo.
Grazie di questa bella iniziativa e di avermi invitato a condividerla. Un regalo inatteso. Siete due professioniste speciali, empatiche ma con le idee chiare e determinate, e con la voglia di
contribuire con il sè al noi.
Siete state capaci di avere una idea, di metterla in pratica e di farla crescere, grazie alla combinazione unica di conoscenza, di capacità di ascolto e di condivisione e del saper far condividere.
Grazie a voi ho conosciuto persone di valore, ho imparato che confrontarsi con persone solo apparentemente estranee non è impossibile, ed è anzi istruttivo e ho scoperto quanto le favole possono aiutare a mettere a fuoco aspetti solo fino ad un attimo prima fuori fuoco, ma non per questo meno importanti.
Camminando si percorrono strade diverse, grazie di avermi invitato a percorrere questa con voi.
UN CORO DI VOCI ARMONIOSO E NUTRIENTE
Volevo intanto ringraziarvi per la bellissima opportunità di questo viaggio, per avermi fatto rileggere fiabe note e per avermi fatto conoscere fiabe a me nuove, per avere raccolto tante “professionalità” (anche se la parola non mi piace troppo), dando vita ad un coro di voci armonioso, nutriente ed arricchente.
CHE GIOIA, CHE MERAVIGLIA
La forma è sempre perfettibile, le persone sono sempre migliorabili, sostituibili, però l’intuizione è quella giusta, la strada è quella giusta. Che gioia, che Meraviglia.
Una esperienza stupenda.
Sei Curiosa, ma indecisa?
Dammi la mano ed entra con me!
Scegli un incontro,
apri la porta e…
c’era una (s)volta!