Stringere alleanze di Meraviglia per cambiare il mondo!

Il messaggio universale delle Fiabe, patrimonio culturale dell’Umanità, incontra i talenti di donne professioniste per dare vita a un percorso innovativo. Sedici tappe che seguono il ciclo delle Quattro stagioni. Più una tappa di Fuori stagione.

A ogni appuntamento una cantastorie e una donna professionista faranno sperimentare strumenti pratici da utilizzare nel lavoro, stimolare la creatività, arricchire i punti di vista e moltiplicare le occasioni di realizzazione; anche nel business.

Stringere alleanze di Meraviglia per cambiare il mondo!

Il messaggio universale delle Fiabe, patrimonio culturale dell’Umanità, incontra i talenti di donne professioniste per dare vita a un percorso innovativo. Sedici tappe che seguono il ciclo delle Quattro stagioni. Più una tappa di Fuori stagione.

A ogni appuntamento una cantastorie e una donna professionista faranno sperimentare strumenti pratici da utilizzare nel lavoro, stimolare la creatività, arricchire i punti di vista e moltiplicare le occasioni di realizzazione; anche nel business.

Le fiabe non sono semplici storie inventate.
Parlano di noi e del sentiero che possiamo seguire
per pervenire al nostro grande compimento.
(Jean-Pascal Debailleul)

Le cantastorie ideatrici del percorso

Angelica Pellarini

cantastorie

Cantastorie e arteterapeuta secondo il metodo Debailleul-Giacconi, diplomata alla Scuola Italiana
Cantastorie La Voce delle Fiabe.

Con le fiabe aiuto le persone a scoprire nuovi orizzonti e le incoraggio a esprimere al meglio i loro talenti.
Realizzo progetti rivolti a bambini, adolescenti e adulti, in collaborazione con professionisti diversi.
Gli ingredienti del mio lavoro? Passione, curiosità ed entusiasmo. Cerco la Bellezza, sempre e comunque. Amo la forza delle donne, la dolcezza degli uomini, la saggezza dei bambini, l’innocenza dei vecchi.
Amo il gioco, l’ironia, i colori… e mille altre cose!

www.angelicapellarini.it

Roberta Berno

cantastorie

Cantastorie secondo il metodo Debailleul-Giacconi, diplomata alla Scuola Italiana Cantastorie La Voce delle Fiabe, professional counselor e una esperienza ventennale di HR manager.

Con gli strumenti dell’ascolto attivo e delle Fiabe realizzo progetti di empowerment in ambito aziendale per facilitare l’attivazione delle Qualità infinite e favorire azioni concrete volte al cambiamento personale e
professionale. Amo tutto ciò che è narrazione, perché narrare è dire di sé, è allargare il cuore e spalancare la mente. Sono affascinata dai gatti… con gli stivali, ovviamente! E dalla Meraviglia della vita.

www.robertaberno.it

Il percorso

Insieme per narrare
la Meraviglia che siamo.

Crediamo nella potenza delle Fiabe
combinata ai talenti di donne professioniste.

Offriamo ispirazioni ed esperienze
per creare valore e nuovi mondi.

Vogliamo costruire ponti, creare relazioni,
vivere occasioni di crescita.

Attraverso l’esplorazione di te stessa,
evocherai il meraviglioso potere di trasformazione.

Il Programma
Un tema per ogni stagione

L'Autunno

Il Corpo

L'Inverno

L’Anima

La Primavera

Le Emozioni

L'Estate

Il Cuore

Un fuori stagione con…

Per te

1 Anno di Meraviglia
2 Cantastorie
4 Stagioni + 1 Fuori Stagione
16 Incontri + 1 di Dialogo
20 Professionisti che operano sul BenEssere
34 ore di sviluppo personale e professionale

SCARICA IL PROGRAMMA DI DATE E INCONTRI

Estate: il Cuore

Il Tempo delle Meraviglie - Estate Icon

Perché

(…) Vento d’estate
Io vado al mare, voi che fate
Non mi aspettate
Forse mi perdo

Ho pensato al suono del suo nome
A come cambia in base alle persone
Ho pensato a tutto in un momento
Ho capito come cambia il vento
(…)

(Max Gazzé e Niccolò Fabi)

 

Estate. La stagione del cuore, e l’emozione del cuore è la gioia, quella felicità naturale che è portatrice di dinamismo e desiderio di natura. Tempo di luce, di sole, di vibrazioni forti. Nuovi inizi, anche inattesi, e connessioni tra l’energia del sole e la fertilità della terra. Il nostro bambino interiore coglie le tinte vivaci dell’immaginazione. Tutto si amplifica, esplodono i colori, si moltiplicano i suoni. Dal frinire dei grilli al fragore dei tuoni di un temporale estivo: uscire allo scoperto per ascoltare la voce dell’estate. È il suono di tutte le voci che ci abitano, parlano, sussurrano. È la voce della Fiaba. Ascoltarla è sentire il concerto del tempo, passato e futuro. Ed esserne grati.

 

E allora è tempo di: Inatteso, Gratitudine, Sguardo bambino e Uscire allo scoperto.

 

Quattro incontri di trasformazione, con la magia della Fiaba, la voce delle Cantastorie e l’esperienza di quattro Professionisti di talento.

Quando e con chi

24 maggio 2023 – La Meraviglia dell’Inatteso
con Giulia Norcini, Imprenditrice culturale

 

7 giugno 2023 – La Meraviglia della Gratitudine
con Anna Pegani, Counselor olistico

 

14 giugno 2023 – La Meraviglia dello Sguardo Bambino
con Roberta Ferrari, Musicista esperta in didattica musicale per l’infanzia

 

21 giugno 2023 – La Meraviglia dell’Uscire allo Scoperto
con Gabriele Ghio, Nuovo Barone Rampante

 

Come

Online, attraverso la piattaforma Zoom, dalle 20.30 alle 22.30

Negli ultimi anni abbiamo sperimentato sulla nostra pelle esperienze che mai avremmo potuto prevedere. E se l'”inatteso”, nonostante tutto, fosse un compagno di viaggio prezioso?

Se le contingenze intorno a noi sono imprevedibili e talvolta terribili, sta a noi attingere alle nostre risorse per trarre ciò che di buono possiamo prendere.

Giulia Norcini

Siamo semi accolti da Madre Terra venuti a sperimentare il viaggio della vita. Sbuchiamo impreparati e inconsapevoli incontrando difficoltà e disagi attraverso le intemperie del tempo. Ma nel Tempo ricordiamo… custodendo la nostra vera natura. Cresciamo fiori ognuno con il suo particolare profumo, con il cuore lo ri conosciamo, senza giudizio. Il frutto della cura e della profonda dedizione alla nostra Anima si intinge di profonda Gratitudine, distillato della nostra unicità.

Anna Pegani

Nella Meraviglia dello sguardo bambino è racchiuso il “cuore” di ciò che per me significa insegnare musica ai più piccoli: aiutarli ad appoggiare il loro sguardo magico sulle note e da lì tirare fuori la propria musica, la propria essenza, la propria unicità. La musica crea legami, connessioni, alchimie. Fa incontrare anime, pensieri e cuori diversi, facendoli dialogare a un livello profondissimo, senza bisogno di parole, soprattutto quando si tratta di bambini. E questo secondo voi… non è una MERAVIGLIA?

Roberta Ferrari

Sei sicuro di essere nella direzione giusta? Come mai quando cade la penna dal tavolo alla fine si trova dalla parte opposta rispetto a dove stiamo guardando? Se sbagliamo di un centimetro la nostra direzione, tra dieci anni saremo lontani dal centro di 100 km. Un passo insieme e un pugno nello stomaco per sgretolare maschere e abbattere confini, espandere i nostri spazi e schiarire nuovi orizzonti. Il punto di arrivo è far fiorire in te stesso quella parte di te che non conoscevi. Alleggerirsi e spogliarsi per uscire allo scoperto. Nel vuoto troverai la tua mano ad attenderti.

Gabriele Ghio

Il costo del percorso

Fa per te se vuoi...

  1. Conoscere la potenza delle fiabe
  2. Vivere un’esperienza innovativa
  3. Allenare l’ascolto attivo
  4. Stare nel cambiamento
  5. Sviluppare più responsabilità nelle scelte

Fa per te se vuoi...

  1. Conoscere la potenza delle fiabe
  2. Vivere un’esperienza innovativa
  3. Allenare l’ascolto attivo
  4. Stare nel cambiamento
  5. Sviluppare più responsabilità nelle scelte

TESTIMONIANZE

UN PROGETTO DI CUORE

Ciao Angelica e Roberta,
ma che spettacolo è stato l’incontro di ieri sera?!? Per usare le parole degli adolescenti con cui ultimamente condivido sempre più tempo, dovrei dire che è stata proprio una “grande figata” 😉
Non avrei saputo immaginare un finale migliore per la prima grande edizione del progetto che porta la vostra firma. E’ stato emozionante constatare i sorrisi, la leggerezza (in termini d’animo e non di contenuti), la creatività, la capacità di andare fuori dagli schemi e soprattutto di farlo insieme! Tanti tanti complimenti per questo progetto unico e di cuore che avete ideato.

Giulia N.

UN VIAGGIO DALLE MILLE SFUMATURE

Ieri si è conclusa la prima edizione del “Tempo delle Meraviglie”, un percorso per chi desidera fare consapevolezza attraverso l’ascolto delle Fiabe e altri diversi approcci. Un viaggio dalle mille sfumature che appaga cuore mente e corpo. Lo consiglio a tutti coloro che vogliono scoprire le proprie risorse e conoscersi più in profondità!! Gran bel percorso. Fiabe, Fantasia, Creatività, Benessere, Consapevolezza, Scoperta, Relazioni, Belle persone. È stato un onore collaborare come professionista e seguire il “Tempo delle Meraviglie”!!! Grazie di cuore a tutti e soprattutto a Roberta Berno e Angelica Pellarini.

Laura C.

PER UNA VITA DI FELICITA’

Dopo l’incontro di ieri, mi viene un sorriso e penso con grande gioia al fatto che voi due siate riuscite a portare avanti, lungo tutto questo anno, un progetto così particolare, così diverso. Pensavo a tutto questo percorso, a come ogni incontro abbia dato a ciascuna degli elementi che sono risultati importanti per ciascuna a suo modo. Per vivere poi le esperienze della vita. Io benedico anche questo percorso nel quale ho incontrato persone con visioni nuove che mi stanno aiutando, tenendomi per mano, a realizzare un mio desiderio: quello di vivere pienamente e di più una vita di felicità e di quanto posso fare per me e per gli altri in questa vita. Andate avanti: è un progetto delicato, delizioso e buona costruzione della seconda
edizione.

Maria Rosa C.

SCOPRIRSI CON NUOVI OCCHI

Gentili Angelica e Roberta,
vi scrivo per condividere pensieri su che cosa insegnano le Fiabe e il vostro percorso delle Meraviglie.
Ogni persona nella sua vita vive delle storie: d’amore, professionali, d’amicizia, di guerra interiore, di famiglie… Attraverso le Fiabe si legge quanto sia importante comprendere i tanti personaggi che si susseguono nella storia della propria vita.
Il percorso delle Fiabe simbolicamente mostra i percorsi di vita.
Vuoi scoprire che cosa racconta la tua storia?
Partecipa agli incontri del Tempo delle Meraviglie.

Un caro abbraccio

Silvia

UNA NUOVA CONSAPEVOLEZZA

A caldo, cosa è stata la lettura guidata delle Fiabe e il curiosare nelle professionalità delle nostre accompagnatrici di viaggio…
– La meraviglia di tornare bambini con l’esperienza degli adulti
– Il piacere di condividere del tempo STRAordinario con persone capaci di mettersi in gioco
– Essere guidati da due professioniste che hanno saputo tenere vivo il fanciullino che vive in loro e che, brillando di luce propria, illuminano le qualità delle persone che sapientemente accompagnano
– La delicatezza del sorriso unita alla determinazione della competenza
– Un tempo di gioco trasformato in percorso conoscitivo di se stessi e delle dinamiche degli ambienti in cui viviamo.
Sono rimasta chi ero, ma con una nuova consapevolezza del mondo che mi circonda. Un abbraccio stretto, con la sicurezza che non finirà qui. Grazie. Un regalo inaspettato.

Anna M.

UNA COMBINAZIONE UNICA

Care Angelica e Roberta, un pensiero a caldo.
Grazie di questa bella iniziativa e di avermi invitato a condividerla. Un regalo inatteso. Siete due professioniste speciali, empatiche ma con le idee chiare e determinate, e con la voglia di
contribuire con il sè al noi.
Siete state capaci di avere una idea, di metterla in pratica e di farla crescere, grazie alla combinazione unica di conoscenza, di capacità di ascolto e di condivisione e del saper far condividere.
Grazie a voi ho conosciuto persone di valore, ho imparato che confrontarsi con persone solo apparentemente estranee non è impossibile, ed è anzi istruttivo e ho scoperto quanto le favole possono aiutare a mettere a fuoco aspetti solo fino ad un attimo prima fuori fuoco, ma non per questo meno importanti.
Camminando si percorrono strade diverse, grazie di avermi invitato a percorrere questa con voi.

Anna M.

UN CORO DI VOCI ARMONIOSO E NUTRIENTE

Volevo intanto ringraziarvi per la bellissima opportunità di questo viaggio, per avermi fatto rileggere fiabe note e per avermi fatto conoscere fiabe a me nuove, per avere raccolto tante “professionalità” (anche se la parola non mi piace troppo), dando vita ad un coro di voci armonioso, nutriente ed arricchente.

Patrizia L.

CHE GIOIA, CHE MERAVIGLIA

La forma è sempre perfettibile, le persone sono sempre migliorabili, sostituibili, però l’intuizione è quella giusta, la strada è quella giusta. Che gioia, che Meraviglia.

Una esperienza stupenda.

Giancarlo C.

Sei Curiosa, ma indecisa?

Dammi la mano ed entra con me!
Scegli un incontro,
apri la porta e…
c’era una (s)volta!

Resta con noi e iscriviti alla Newsletter